Una breve escursione nel silenzio della campagna e dei vigneti.
L’itinerario ciclopedonale parte dal centro di Moriondo, lontano 25 km da Torino, dove si trova un comodo posteggio per le auto, e si inerpica lungo una strada di ciottoli che porta al Castello. Di origine antichissima, il Castello, oggi di proprietà privata, fu fatto costruire a scopo difensivo dal Vescovo Landolfo di Torino tra il 1010 e il 1039. Vi si accede da una torre in mattoni nella quale si apre un arco. Nel suo parco, ricco di piante d’alto fusto, scorrazzano felici i caprioli. Accanto al Castello sorge la Parrocchiale di San Giovanni Battista del XIX secolo, con facciata in mattoni a vista. Altri punti che meritano una fermata sono la Cappella della Madonna della Neve, la Cappella barocca dei Santi Rocco e Sebastiano e la Chiesa di San Giovanni Battista Decollato.
INFORMAZIONI SUL PERCORSO
INFO DA MODIFICARE
L’associazione CioCheVale non assume alcuna responsabilità in ordine a danni a persone o cose
derivanti dall’utilizzo di questi itinerari, destinati ad un uso ciclo escursionistico.
MAPPE
INFO UTILI
I punti di interesse e altri servizi sono disponibili sulla mappa.