Chiesa di San Martino

(foto © InColina)

STORIA

La chiesa di San Martino si trova all’interno del cimitero di Montafia, situato sulla sommità di un colle a circa un chilometro dall’abitato. È raggiungibile dalla strada provinciale che collega Villanova a Montafia: prima di salire al paese, si imbocca la strada che conduce al cimitero.

La chiesa viene citata per la prima volta nel registro diocesano del 1345, nel quale è indicata come dipendente dalla Pieve di San Giorgio di Bagnasco, insieme alla Madonna di Vignole e a San Marziano (oggi scomparsa), tutte nel territorio di Montafia.

DESCRIZIONE

L’edificio si presenta ad aula rettangolare, con abside semicircolare; l’aula misura 15,70 m di lunghezza e 6,85 m di larghezza, mentre il raggio dell’abside è di 1,95 m. La chiesa, quale oggi appare, è il risultato di numerosi rimaneggiamenti e ricostruzioni, ma conserva parte delle strutture originarie, riscontrabili nell’abside, nella parte terminale del fianco sud e in parte della facciata, dove è visibile, sopra il portale di ingresso, un arco a tutto sesto.

INDIRIZZO

Via San Martino, 4, Montafia (AT)

PERCORSO PISTAAA