In bici tra Chieri, Cambiano e Riva presso Chieri

Percorso cicloturistico ad anello di 27 km, prevalentemente pianeggiante, nell’Oltre Collina Torinese su strade bianche, sterrati, piste ciclabili e strade secondarie

Itinerario perfetto per famiglie e appassionati di turismo lento (dislivello 110m) che tocca luoghi di grande interesse culturale e paesaggistico.

Il percorso parte da Chieri, attraversa Cambiano con il suo innovativo MUNLab, museo dedicato all’ambiente e alla sostenibilità. Si prosegue verso Riva presso Chieri, dove si trovano i suggestivi giardini di Palazzo Grosso e il particolare Museo del Paesaggio Sonoro. L’itinerario si snoda tra paesaggi rurali e cascine storiche con splendide viste sulle colline torinesi, offrendo scorci unici del territorio chierese. L’andatura rilassata e il dislivello contenuto lo rendono accessibile a tutti. Un’esperienza che unisce sport, natura e tradizioni del territorio, ideale per scoprire le bellezze dell’Oltre Collina Torinese.

Percorso in bicicletta sulle strade della Blue Way piemontese per apprezzare i nostri paesaggi.
Consigliato casco. Bici proprie.

Lungo l’itinerario è parzialmente presente la segnaletica di Pistaaa: La Blue Way Piemontese



QUANDO

Domenica 7 settembre 2025
ore 9:30

DOVE

Chieri (TO)
Parco PA.T.CH.
Via Tana, 46

INFO E CONTATTI

E-mail: associazione.ciochevale@gmail.com
Tel. +39 335 7267159

MAPPA PERCORSO

NOTE

L’associazione CioCheVale non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose derivanti dall’utilizzo di questi itinerari, destinati ad un uso ciclopedonale escursionistico.

In collaborazione con Distretto del Cibo Chierese Caramagnolese, Turismo Torino e FIAB Muoviti Chieri

PISTAAA: LA BLUE WAY PIEMONTESE E’ PATROCINATO DA