
In bici tra Montaldo, Pavarolo e Andezeno
In occasione della Festa del Bollito di Montaldo Torinese, un suggestivo percorso ad anello di circa 21 km che si snoda tra strade bianche, sentieri e strade secondarie, unendo storia, arte e panorami mozzafiato nell’Oltre Collina Torinese.
Si parte dal Castello di Montaldo Torinese, per fare tappa allo storico Pozzo di Napoleone, testimonianza del passaggio delle truppe francesi, per poi raggiungere la celebre panchina gigante, da cui si gode una vista meravigliosa sulle colline circostanti e, nelle giornate limpide, sulla catena alpina. Proseguendo, si arriva alla monumentale Quercia del Barbarossa, albero secolare carico di storia e leggende locali.
Da Montaldo, attraverso un bellissimo sentiero immerso nel verde, si raggiunge Andezeno con la sua caratteristica “chiocciola”, ovvero il centro storico che si avvolge a spirale sulla collina offrendo scorci panoramici unici.
Il ritorno avviene lungo strade bianche che attraversano le dolci alture tra sentieri e strade secondarie poco trafficate fino a Pavarolo, sede dello studio museo Casorati (dedicato al pittore Felice Casorati), dello storico Castello e dell’antica torre campanaria da cui si gode di uno splendido panorama.
Percorso in bicicletta sulle strade della Blue Way piemontese per apprezzare i nostri paesaggi.
Consigliato casco. Bici proprie.
Lungo l’itinerario è parzialmente presente la segnaletica di Pistaaa: La Blue Way Piemontese
MAPPA PERCORSO
NOTE
L’associazione CioCheVale non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose derivanti dall’utilizzo di questi itinerari, destinati ad un uso ciclopedonale escursionistico.