Il SIC IT1110035 “Stagni di Poirino-Favari”

“La prossima volta che inizia a piovere…
stenditi sulla pancia, affonda il tuo mento
nell’erba, e guarda come cade la pioggia dal punto di vista della rana…La visione di centinaia di fili d’erba che si inchinano e si rialzano come tasti di un pianoforte mi colpisce come uno degli spettacoli più belli del mondo.”
(Malcom Margolin)

Aree naturali

Santena-Villastellone

Un piccolo anfibio, della popolazione Pelobates fuscus insubricus, endemico della Pianura padana ma ormai rarissimo, nonostante grandi sforzi per la conservazione.

È presente negli stagni di Poirino-Favari, poco a sud di Torino, oggetto di varie iniziative di conservazione dal 1998 grazie a un progetto LIFE che ha permesso il ripristino dello stagno di Cascina Bellezza.

La sottospecie italiana Pelobates fuscus insubricus è indicata come prioritaria, quindi il sito Stagni di Poirino-Favari è di primaria importanza per la conservazione di questo anfibio.
La Zona Speciale di Conservazione è un territorio di 1.845 ettari che fa parte del sistema europeo di aree protette denominato Rete Natura 2000.

Via della Bellezza, 60, Poirino (TO)

Rete Natura 2000 sui social

Cascina Bellezza sui social